Info Brasile
  • Voli
  • Hotel
  • Documenti
  • Brasile
  • Città
    • Rio de Janeiro
    • São Paulo
    • Fortaleza
    • Curitiba
    • Salvador
    • Recife
    • Manaus
    • Natal
    • Belém
    • Porto Alegre
    • Belo Horizonte
    • Brasilia
  • Orario
  • Foto
  • Video
  • Webcam

Archivi categoria: Uncategorized

Tutte le partite dei Mondiali 2014: Calendario dell’ITALIA & Co.

Pubblicato su Giugno 4, 2014 di admin Pubblicato in Uncategorized Lascia un commento

Partita per partita, ecco il caledario di tutti gli incontri dei Mondiali 2014.

Il match d’apertura si terrà a Brasilia, la Semi-finale a Belo Horizonte e Fortaleza mentre la bella, la Finale del 13 luglio a Rio de Janeiro!

Prima di entrare nei dettagli del calendario, ecco la sintesi di tutti gli 8 Gruppi e le sfide che vedranno coinvolta l’Italia:

mondiali calcio gironi

Le 3 partite del girone dell’Italia

mondiali calcio

  1. Il 14 giugno alle ore 24 (ora italiana), nello stadio di Manaus:  Inghilterra – ITALIA
  2. Il 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), nello stadio di Recife:     ITALIA – Costa Rica
  3. Il 24 giugno alle ore 18 (ora italiana), nello stadio di Natal:       ITALIA – Uruguay


Il CALENDARIO di tutti gli 8 Gruppi:

Il calendario è diviso negli 8 gironi.
Tra le parentesi ( ) c’è l’orario italiano, al quale sintonizzarsi per non perdere nemmeno una partita!

GRUPPO A
12/06 17:00 (22.00) Sao Paulo: Brasile – Croazia
13/06 13:00 (18.00) Natal: Messico – Camerun
17/06 16:00 (21.00) Fortaleza: Brasile – Messico
18/06 18:00 (0.00) Manaus: Camerun – Croazia
23/06 17:00 (22.00) Brasilia: Camerun – Brasile
23/06 17:00 (22.00) Recife: Croazia – Messico

GRUPPO B
13/06 16:00 (22.00) Salvador: Spagna-Olanda
13/06 18:00 (00.00) Cuiaba: Cile – Australia
18/06 16:00 (21.00) Rio De Janeiro: Spagna – Cile
18/06 13:00 (18.00) Porto Alegre: Australia – Olanda
23/06 13:00 (18.00) Curitiba: Australia – Spagna
23/06 13:00 (18.00) Sao Paulo: Olanda – Cile

GRUPPO C
14/06 13:00 (18.00) Belo Horizonte Colombia – Grecia
14/06 22:00 (3.00) Recife Costa d’Avorio – Giappone
19/06 13:00 (18.00) Brasilia Colombia – Costa d’Avorio
19/06 19:00 (0.00) Natal Giappone – Grecia
24/06 16:00 (22.00) Cuiaba Giappone – Colombia
24/06 17:00 (22.00) Fortaleza Grecia – Costa d’Avorio

GRUPPO D
14/06 16:00 (21.00) Fortaleza: Uruguay – Costarica
14/06 18:00 (0.00) Manaus: Inghilterra – Italia
19/06 16:00 (21.00) Sao Paulo: Uruguay – Inghilterra
20/06 13:00 (18.00) Recife: Italia – Costarica
24/06 13:00 (18.00) Natal: Italia – Uruguay
24/06 13:00 (18.00) Belo Horizonte: Costarica – Inghilterra

GRUPPO E
15/06 13:00 (18.00) Brasilia: Svizzera – Ecuador
15/06 16:00 (21.00) Porto Alegre: Francia – Honduras
20/06 16:00 (21.00) Salvador: Svizzera – Francia
20/06 19:00 (0.00) Curitiba: Honduras – Ecuador
25/06 16:00 (22.00) Manaus: Honduras – Svizzera
25/06 17:00 (22.00) Rio De Janeiro: Ecuador – Francia

GRUPPO F
15/06 19:00 (0.00) Rio De Janeiro: Argentina – Bosnia
16/06 16:00 (21.00) Curitiba: Iran – Nigeria
21/06 13:00 (18.00) Belo Horizonte: Argentina – Iran
21/06 18:00 (0.00) Cuiaba: Nigeria – Bosnia
25/06 13:00 (18.00) Porto Alegre: Nigeria – Argentina
25/06 13:00 (18.00) Salvador: Bosnia – Iran

GRUPPO G
16/06 13:00 (18.00) Salvador: Germania – Portogallo
16/06 19:00 (0.00) Natal: Ghana – USA
21/06 16:00 (21.00) Fortaleza: Germania – Ghana
22/06 18:00 (0.00) Manaus: USA – Portogallo
26/06 13:00 (18.00) Recife: USA – Germania
26/06 13:00 (18.00) Brasilia: Portogallo – Ghana

GRUPPO H
17/06 13:00 (18.00) Belo Horizonte: Belgio – Algeria
17/06 18:00 (0.00) Cuiaba: Russia – Corea del Sud
22/06 13:00 (18.00) Rio De Janeiro: Belgio – Russia
22/06 16:00 (21.00) Porto Alegre: Corea del Sud – Algeria
26/06 17:00 (22.00) Sao Paulo: Corea del Sud – Belgio
26/06 17:00 (22.00) Curitiba: Algeria – Russia

OTTAVI DI FINALE
sabato 28 giugno

  •  (18.00) [prima classificata A] – [seconda classificata B] (Belo Horizonte)
  •  (22.00) [prima classificata C] – [seconda classificata D] (Rio de Janeiro)

domenica 29 giugno

  • P3 – (18.00) [prima classificata B] – [seconda classificata A] (Fortaleza)
  • (22.00) [prima classificata D] – [seconda classificata C] (Recife)

lunedì 30 giugno

  •  (18.00) [prima classificata E] – [seconda classificata F] (Brasilia)
  • (22.00) [prima classificata G] – [seconda classificata H] (Porto Alegre)

martedì 1 luglio

  • (18.00) [prima classificata F] – [seconda classificata E] (San Paolo)
  • (22.00) [prima classificata H] – [seconda classificata G] (Salvador)

QUARTI DI FINALE
venerdì 4 luglio

  • (18.00) [vincitrice P5] – [vincitrice P6] (Rio de Janeiro)
  • (22.00) [vincitrice P1] – [vincitrice P2] (Fortaleza)

sabato 5 luglio

  • (18.00) [vincitrice P7] – [vincitrice P8] (Brasilia)
  • (22.00) [vincitrice P3] – [vincitrice P4] (Salvador)

SEMIFINALI
martedì 8 luglio

  • (22.00) [vincitrice P9] – [vincitrice P10] (Belo Horizonte)

mercoledì 9 luglio

  • (22.00) [vincitrice P11] – [vincitrice P12] (San Paolo)

mondiali calcio 2014

FINALE per il 3° e 4° posto:
sabato 12 luglio (22.00)  – (Brasilia)

FINALE per il 1° e 2° posto:
domenica 13 luglio (21.00) – (Rio de Janeiro)


12 stadi per i Mondiali di Calcio in Brasile!

Pubblicato su Giugno 4, 2014 di admin Pubblicato in Uncategorized Lascia un commento

Dodici stadi per dodici città.
Sono tanti i campi di gioco brasiliani sui quali si disputeranno tutte le partite del Mondiale di Calcio 2014 in Brasile.

Ecco tutti gli stadi e le città che li ospitano:

mondiali calcio

  • Stadio Maracanã  a Rio De Janeiro
  • Stadio Mineirão a Belo Horizonte
  • Arena Pantanal a Cuiaba
  • Stadio Castelao  a Fortaleza
  • Stadio das Dunas  a Natal (qui gioca l’ITALIA il 24 giugno)
  •  Arena Pernambuco a Recife (qui gioca l’ITALIA il 20 giugno)
  • Arena Fonte Nova a Salvador
  • Stadio Nacional a Brasilia
  • Arena da Baixada a Curitiba
  • Stadio Beira-Rio a Porto Alegre
  •  Arena de Sao Paulo, a Sao Paulo
  • Arena Amazonia a Manaus, (qui gioca l’ITALIA il 14 giugno)

Occasione per rilancio economico e per offrire al mondo una nuova immagine del paese, il Brasile ha raccolto la sfida di questi mondiali per realizzare strutture avvenieristiche e, in alcuni casi, rimettere a nuovo impianti già esistenti.

Ad accompagnare questo processo di rinnovamento ci sono state proteste da parte della cittadinanza e manifestazioni. I Mondiali 2014 divengono così una vera e propria cartina tornasole del paese carioca.

Quali sono gli stadi a cornice delle partie? Ecco tutti i particolari:

Stadio Maracanã – Rio De Janeiro

mondiali calcioE’ certamente lo stadio più famoso del Brasile, situato in una città indimenticabile come Rio.
E’ il vero e proprio simbolo del calcio brasiliano, la sua facciata è persino sotto tutela dell’Istituto Nazionale del Patrimonio Storico e Artistico, tutto da scoprire perchè ristrutturato per l’occasione. Può ospitare oltre 73 mila spettatori.
È in questo stadio che si gioca la finale del 13 luglio.

Stadio Mineirão – Belo Horizonte

calcio stadio 3 Inaugurato nel 1965, oggi può contenere quasi 58 mila tifosi.
Completamente rinnovato, fa da scenografia alla semifinale della Coppa del Mondo.

Arena Pantanal – Cuiaba

calcio stadio Lo stadio, per la zona in cui si trova e per gli accorgimenti costruttivi adottati, è soprannominato  ‘ O Verdão ‘ (The Big Green).
Immerso nella vegetazione è stato costruito con materiali sostenibili e certificati.
Lo stadio è coperto, polivalente e può ospitare sino a quasi 43 mila spettatori.

Stadio Castelao – Fortaleza

calcio stadio Costruita nel 1973 il Castelao  è stato completamente ristrutturato della FIFA World Cup.
Conta quasi 59 mila posti  e vanta un parcheggio sotterraneo di 1.900 parcheggi.
All’intreno ospita ristoranti, cinema, un hotel e un centro olimpico.

Stadio das Dunas – Natal

calcio stadio Lo stadio prende il nome dalle dune di sabbia che sono sia una delle principali attrazioni turistiche della regione. Un carattere ripreso anche nella forma architettonica dell’impianto.

Arena Pernambuco – Recife

calcio stadio La struttura, che al suo interno annovera ristoranti, centri commerciali e cinema, può ospitare quasi 43 mila spettatori.

Arena Fonte Nova – Salvador

calcio stadio Con una capienza di poco più di 52 mila tifosi, questo stadio, costruito per l’occasione ospita un ristorante panoramico, un museo del calcio, parcheggi, negozi, alberghi e una sala da concerto.

Stadio Nacional – Brasilia

calcio stadio Il secondo stadio più grande del Brasile, ha una capienza di 68 mila posti ed è una costruzione ecologica che rimarca la grande esperienza e bravura del paese carioca  nell’ambito della progettazione urbana sostenibile.
L’Estadio Nacional ospita la partita inaugurale della FIFA World Cup.

Arena da Baixada – Curitiba

stadio calcio Inaugurato nel 1999, è stato ampliato per poter ospitare 42 mila tifosi.
E’ noto per la vicinanza al campo degli spettatori.

Stadio Beira-Rio – Porto Alegre

calcio stadio Soprannominato il “Gigante di Beira-Rio”, perchè stadio più grande del sud del Brasile, è stato inaugurato nel 1969 e ampliato per poter contenere oltre 50 mila spettatori. Si affaccia sul fiume Guaiba.

Arena de Sao Paulo – Sao Paulo

calcio stadio Lo stadio di Sao Paulo è stato scelto per ospitare la partita inaugurale di Brasile 2014, e per accogliere anche altri cinque incontri, tra cui una semi- finale.

Arena Amazonia – Manaus

calcio stadio costruita nello stile di una cesta indigena,  può contenere oltre 42 mila persone e ospita al suo interno  un parcheggio sotterraneo, ristoranti e un centro commerciale.
Inoltre è dotato di un sistema di raccolta dell’acqua piovana, di una stazione di trattamento delle acque reflue e di una ventilazione naturale per ridurre il consumo di energia.

Brasile 2014: Tutto sui Mondiali di Calcio!

Pubblicato su Giugno 4, 2014 di admin Pubblicato in Uncategorized Lascia un commento

Mondiali Brasile 2014Tutti in campo per i Mondiali 2014 di calcio.

Dal 12 giugno al 13 luglio, la FIFA World Cup, punta sul Brasile le luci di tutto il panorama calcistico internazionale e non solo.

Un’occasione ghiotta per scoprire questo grande paese meraviglioso dai tanti volti e dalle mille sorprese.
Tutto un paese in festa che si alza ad appaludire le squadre in gara, e che festeggia insieme a te un appuntamento da non perdere!

 Tutti i numeri della FIFA World Cup 2014

  • Questa è la 20° edizione dei Mondiali di Calcio.
  • 32 le squadre che si contenderanno il titolo di Campioni del Mondo!
  • 8 i gironi, divisi in ordine alfabetico, si va quindi dal Gruppo A al Gruppo H, l’Italia è nel Gruppo D insieme a Uruguay, Costa Rica e Inghilterra.
  • 12 le città brasiliane che ospiteranno le partite: Rio de Janeiro, Brasilia, San Paolo, Fortaleza, Salvador, Recife, Porto Alegre, Belo Horizonte, Cuiabà, Manaus, Natal e Curitiba.
  • 12 gli stadi nei quali si disputeranno le gare, alcuni sono stati creati apposta per l’evento, altri invece sono stati tirati a lucido per l’occasione. L’ultimo stadio inaugurato è stato quello di Curitiba. L’Italia gioca negli stadi di Manaus, Recife e Natal!
  • Oltre 3 milioni i biglietti venduti a chi avrà la fortuna di assistere dal vivo alle partite.
  • Questo Mondiale sta costando al Brasile oltre 14 miliardi di dollari, tra costruzione e ristrutturazione di stadi, sicurezza e trasporti.

Mondiali calcio 2014Il Brasile vi proietterà in un mondo sfavillante, pieno di colori, samba, spiagge indimenticabili e un’accoglienza calorosa.

Tutto è pronto, manchi solo tu!

Vuoi conoscere il caledario delle partite e quando scende in campo l’Italia? Scopri tutte le partite e il calendario dei match!

Vuoi vivere dal vivo questi indimenticabili Mondiali di Calcio in Brasile? Fai la pazzia più folle e fantastica della tua vita: prendi un aereo e corri a goderti il paese carioca, tutto da vivere! E se non sai da dove iniziare il tuo viaggio, comincia a prenotare l’hotel!

E prima di prepararti ad urlare con tutto il fiato che hai in corpo: Goal! Goal! Goal!…

Alcune curiosità

  • Il logo della FIFA World Cup 2014: “Inspirazion” (Ispirazione in italiano) raffigura 3 mani che alzano verso l’alto ilworld cup 2014 trofeo dei Mondiali. I colori, verde e giallo, sono ovviamente quelli della bandiera brasiliana. Il logo è stato creato da un’agenzia brasiliana.
  • Il pallone, creato apposta per i Mondiali è l’Adidas Brazuca, la scelta è stata fatta tramite una votazione.
  • Immancabile la mascotte che questa volta rappresenta un armadillo, voluto perchè questo animale si raggomitola su se stesso diventando una palla. Il suo nome? Nasce dall’unione delle parole futebol ed ecologia: FULECO
  • Lo slogan che vedremo ovunque è: “Juntos num sò ritmo” ossia “Tutti allo stesso ritmo”.
  • E poteva mancare la canzone ufficiale dei Mondiali? Certo che no! E infatti eccola: Si intitola “We are one (Ole Ola)” ed è interpretata da Jennifer Lopez e Pitbull. Eccola qui:
  • Ultima curiosità: ti ricordi le vuvuzelas, che agli ultimi Mondiali hanno creato frastuono e rumore? Ebbene in questa FIFA World Cup a prendere il posto delle micidiali vuvuzelas saranno le trombette Diabolica, (un nome un programma!) Vuoi sapere che rumore fanno? Ascoltalo qui: https://www.youtube.com/watch?v=GqQ_SPazMV8

Ora non ci resta che tifare!!

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

Brasile

  • Hotel
  • Voli
  • Foto
  • Video
  • Documenti necessari

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

InfoBrasile.it

  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Cerca

Infobrasile.it