Info Brasile
  • Voli
  • Hotel
  • Documenti
  • Brasile
  • Città
    • Rio de Janeiro
    • São Paulo
    • Fortaleza
    • Curitiba
    • Salvador
    • Recife
    • Manaus
    • Natal
    • Belém
    • Porto Alegre
    • Belo Horizonte
    • Brasilia
  • Orario
  • Foto
  • Video
  • Webcam

Brasilia

Brasilia Brasilia, capitale del Brasile dal 1960,  e solo ventisette anni dopo, nel 1987, è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio Storico e Culturale dell’Umanità.

Prima e unica città  creata nel secolo 20esimo secolo a ricevere questo titolo, Brasilia è un luogo immaginifico, dove il bianco degli straordinari edifici si fonde con il verde della natura circostante.

Di moderna concezione, la città sorge su un altopiano immerso nel cuore dello Stato di Goias, a 100 metri d’altezza e sulle rive di un lago artificiale.

La pianta della città è stata ideata dall’architetto Lucio Costa, mentre il Palazzo del Governo e altri uffici sono stati costruiti dall’architetto Oscar Niemeyer con la collaborazione di scultori e pittori brasiliani.
Brasilia ha una pianta simile a un aereo con le ali spiegate.

La nuova capitale del Brasile, (privilegio spettato precedentemente a Rio de Janeiro), costruita in soli quattro anni nel nulla della savana tropicale, è un gioiello dell’urbanistica moderna, grazie alle sue sbalorditive strutture architettoniche capaci di lasciare i visitatori a bocca aperta dallo stupore.
Certo non è una città da percorrere per lo più a piedi, ma ci sono molti modi per sopperire a ciò!

L’architettura moderna si riflette anche nel modo di vivere e nello stile di vita degli abitanti, moderno per l’appunto, al passo con i tempi quando non all’avanguardia.
Realtà cosmopolita, ospita numerosi festival di respiro internazionale, le principali attività governative dell’intero paese e circa 90 ambasciate.

E’ a Brasilia che hanno sede le ambasciate e i principali organismi nazionali e internazionali legati alla nazione carioca.
Hanno inoltre trovato spazio nella progettazione urbanistica il Museo Nazionale del Brasile e la Biblioteca Nazionale.

 

Perchè visitare Brasilia?

Per lasciarsi stupire da una città incredibile.
Perché percorrerne il tracciato urbanistico, visitare i palazzi governativi, le chiese e gli edifici istituzionali è già un viaggio di per sè.
Perchè questa realtà cosmopolita riesce a capire i gusti dei visitatori e ad offrire eventi e iniziative di alto livello.
E ancora, per i grandi musei, per la Biblioteca Nazionale, per l’arte sparsa ovunque, per lo shopping di qualità.
Vi basta?

 

 

Scopri da vicino gli aspetti economici, la storia, la movida, i monumenti e gli edifici da vedere, e gli eventi che animano questa eclettica  città brasiliana, e scopri Le 5 cose da non perdere a Brasilia !

Economia

Brasilia economiaIl Governo sopratutto.
Il 40 per cento dei cittadini di Brasilia lavora per il Governo e nei suoi uffici.
La capitale, sede e quartier generale dei principali canali televisivi, radiofonici e dei giornali, richiama inoltre numerosi operatori del settore da tutto il paese.

Le principali industrie della città sono l’edilizia, aziende che operano nel settore alimentare, imprese attive nella produzione di mobili, attività legate al riciclaggio, e all’editoria.

Storia

Brasilia storiaSorta in soli quattro anni, la capitale del Brasile offre uno spettacolo unico e indimenticabile.
Nella sua breve storia è riuscita a creare dal nulla una città viva e dinamica.

Le tracce del passato recente si ritrovano nell’idea di avvolgere i palazzi residenziali in grandi aree urbane, nei grandi viali suddivisi in settori, e nell’intento di prevedere lo sviluppo futuro di una metropoli contemporanea che si sviluppa fra vetro, marmo e acciaio.

Opere scultoree, murales e dipinti sono disseminate per la città e negli spazi pubblici.
Fra i tanti, meritano di essere ricordati gli artisti Bruno Giorgi, Alfredo Ceschiatti, Athos Bulcão, Marienne Peretti, Volpi, Di Cavalcanti, Victor Brecheret e Burle Marx che hanno lasciato in questa utopica città la propria indelebile traccia.

Sin dall’inizo della sua costruzione, Brasilia ha ospitato  manifestazioni politiche, concerti rock e festival cinematografici.

Movida

Brasilia movidaQuando le stelle illuminano la capitale del Brasile, bar, ristoranti e club si animano a ritmo di balli e di musiche dal vivo.

Nel centro cittadino e in particolare nei centri commerciali, i locali, i cinema, i numerosi teatri, le discoteche e le tante sale da ballo aprono le porte per una nuova serata di movida.

Vicino ai parchi cittadini, dove la frescura rinfranca gli animi, spesso sono presenti saloni dedicati ai balli popolari.

In una metropoli così estesa, è facile per chi rimane pochi giorni, trovare un locale adatto al proprio gusto nell’area Asa Sul e nella zona centrale vicino al lago del sud.

Cosa vedere

Brasilia cosa vedereCon una lunga passeggiata Brasilia si aprirà ai vostri occhi.
Partendo dalla piazza Praça dos Três Poderes, sulla quale si affacciano i principali edifici governativi, quali il Congresso Nazionale, il Palácio do Planalto, la Spianata dei Ministeri, il Palácio do Itamaraty e il Palácio di Justiça.

Strutture che si mescolano alle sculture e ai monumenti di noti artisti.

E’ facile girare per Brasilia, poichè tutta la città è suddivisa in settori definiti, attraversati da ampi viali alberati.

Consigliamo: Per una fuga dai marmi, dai vetri e dall’acciaio dei palazzi, potete optare per il Lago Paranoá,  amato dai brasiliani perchè cuore pulsante di sport nautici e del relax.

Monumenti e Musei da vedere:

Brasilia cattedraleCattedrale Metropolitana di Brasília
Progettata da Oscar Niemeyer, ha una forma circolare ed è sostenura da 16 pilastri curvi legati da bellissime vetrate create da Marianne Peretti. La Cattedrale si trova sull’Eixo Monumental (Asse Monumentale), all’inizio della Spianata dei Ministeri.

Santuario Don Bosco
È costituito da archi da 16 metri di altezza che sostengono immense vetrate in varie tonalità di blu. I colori blu inframezzati da punti più chiari producono l’impressione di un cielo stellato che cambia aspetto secondo la posizione del sole. Il Santuario si trova nell’Avenida W3 sud, quadra 702.

Centro Culturale Banco do Brasil – CCBB
Ospita mostre temporanee, mostre d’arte, spettacoli teatrali e di danza. Comprende bar e un auditorium. Si trova nel Setor dos Clubes Esportivos Sul (SCES), trecho 2, lote 22.

Memorial dei Popoli Indigeni
Presenta utensili indigeni, come le ceramiche, i vasi e le amache, e oggetti rituali, coccarde e collane, delle tribu di tutto il paese. Si trova sull’Asse Monumentale, in Praça do Buriti, di fronte al Memorial JK.

Parchi:

Parco della Città – Sarah Kubitschek
Il Parco della Città si trova all’interno dei limiti del Progetto Pilota, su un’area di quattro milioni di metri quadri. E’ attrezzato con campi da sport, ippica, kartodromo, piste da skate, campo giochi per bambini, pista ciclabile e piste per camminate e jogging. L’ingresso principale si trova sull’Asse Monumentale Sud.

Giardino Botanico di Brasília
Inaugurato nel marzo del 1985, oltre alla vegetazione tipica, offre percorsi nel verde, il belvedere da dove si scorge buona parte del parco, zone per il picnic e un Centro Visitatori. Si trova nel Settore delle Mansões Dom Bosco, conjunto 12, Lago Sud, l’accesso si trova sulla strada che porta alla città di Unaí.

Parco Nazionale di Brasília
Più conosciuto come Acqua Minerale, in ragione delle sorgenti e piscine d’acqua che si formano a partire dai pozzi d’acqua che sorgono sulle sponde del Córrego Acampamento, ha al suo interno anche alcune piscine naturali. La fauna locale è composta da scimmie e uccelli. Si trova sulla Via EPIA BR-040, Setor Militar Urbano.

 

Calendario eventi

Brasilia calendarioOvviamente anche a Brasilia si festeggia il tanto sentito Carnevale, così come sono partecipate le funzioni e le processioni religiose in occasione della Pasqua e del Natale.

Oltre a questi appuntamenti che richiamano sempre molte persone, Brasilia ospita una volta all’anno l’atteso Festival del Cinema Brasiliano-

Inoltre è la sede del rinomato Festival Internazionale d’Arte di Brasilia.

 

 

Le 5 cose da non perdere a Brasilia:

  1. Passeggiate per il Plano Piloto, il più importante dei quartieri cittadini, formato da due assi disposti a croce. Qui potrete ammirare da vicino la Piazza dei Tre Poteri che ospita il Congresso, il Palazzo Presidenziale e la Suprema Corte.
  2. Dalla Torre della Televisione, alta 75 metri, è possibile ammirare la città in tutta la sua enigmatica bellezza, quindi una puntata è d’obbligo!
  3. Brasilia presenta diversi monumenti degni di nota come la Cattedrale, opera futuristica progettata dal solito Niemeyer.
  4. Vale inoltre la pena transitare anche sul Ponte Juscelino Kubitschek, eletto nel 2003 il “ponte più bello del mondo”.
  5. Infine, scegliete il parco che circonda il Lago Paranoá, il più amato dai brasiliani, per una sosta rilassante nel verde.

Guarda che tempo fa a Brasilia sul Meteo e tieni d’occhio l’orario !

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

Brasile

  • Hotel
  • Voli
  • Foto
  • Video
  • Documenti necessari

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

InfoBrasile.it

  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Cerca

Infobrasile.it