Info Brasile
  • Voli
  • Hotel
  • Documenti
  • Brasile
  • Città
    • Rio de Janeiro
    • São Paulo
    • Fortaleza
    • Curitiba
    • Salvador
    • Recife
    • Manaus
    • Natal
    • Belém
    • Porto Alegre
    • Belo Horizonte
    • Brasilia
  • Orario
  • Foto
  • Video
  • Webcam

Belém

Belém Belém chiamata la “città del mango”, per la grande quantità e varietà di gustosa frutta che qui si può assaggiare, è un luogo dall’aspetto piacevolmente esotico.

Questa città carioca è ancorata al passato grazie ai lasciti architettonici coloniali portoghesi, e al contempo si affaccia al futuro per la posizione strategica.

La capitale dello stato di Parà, ubicata sulla foce del Rio delle Amazzoni, nel nord del Brasile, pur avendo un clima caratterizzato da piogge frequenti che danno vita all’esotica frutta, offre ai viaggiatori numerosi motivi per una visita.

 

Perchè visitare Belém?

Perchè oltre alla deliziosa frutta, Belém cattura i viaggiatori con le sue costruzioni architettoniche indimenticabili, con la ricchissima cultura popolare che si traduce in eventi, iniziaive e festival accattivanti, capaci di portare alla luce tracce di una cultura indigena ancora viva, che anno dopo anno si fa sempre più presente nella società.

Insomma la pioggia, che cade generalmente alle tre del pomeriggio, fa da spartiacque fra le attività del mattino e le attrazioni da scoprire nel pomeriggio e in serata.

 

 

Scopri da vicino gli aspetti economici, la storia, la movida, i momumenti e i quartieri da vedere, e gli eventi che animano questa meravigliosa città brasiliana, e scopri Le 5 cose da non perdere a Belém!

Economia

Belém economiaLa “città del mango” si è affermata nel periodo del boom della gomma brasiliana, alla fine XIX secolo, e ancora oggi, grazie alla sua strategica posizione sulla foce del Rio delle Amazzoni, continua a rappresentare un punto di snodo e di connessione per i traffici e gli scambi commerciali di tutto il nord del Brasile.

L’economia di questa città carioca è caratterizzata dal dinamismo proprio di una economia in continua crescita e sviluppo.

Non solo gomma, che pure continua ad essere una delle voci predominanti al centro degli scambi commerciali, anche legno e frutta sono due ambiti merceologici inseriti appieno nell’agenda commerciale di questa città carioca.

Storia

Belém storiaFondata nel 1616 dai Portoghesi, Belém offre ai viaggiatori scorci ancora oggi ben conservati del suo passato coloniale.

Un’eredità che ha lasciato ai cittadini di Belém piazze, parchi, e musei realizzati nel secolo scorso che permettono di osservare da vicino il suo passato.

L’originario nucleo urbano coloniale con edifici tardo-barocchi, case basse e vie strette è rimasto per lo più intatto ed è pienamente integrato nella brulicante vita cittadina.
Il centro storico si sviluppa nei pressi dell’Avenida Presidente Vargas ed è caratterizzato da una grande varietà di parchi e di strade sulle quali si affacciano splendidi edifici.

Belém possiede una delle più belle cattedrali del Brasile.

Movida

Belém movidaLa vita scorre dolce e dinamica a Belém, distante dalle città più conosciute dal Brasile, ma non per questo meno movimentata.
L’allegria dei cittadini e il contesto esotico, rendono questa città un luogo piacevole da scoprire e vivere, sia di giorno degustando i sapori intensi proposti nei tanti risporantini presenti nella Citta Vecchia, sia di sera nei locali che offrono muica dal vivo e mettono in scena danze contemporanee e di un tempo che fu, e qui a Belém mai dimenticato.

Per chi desidera una movida a contatto conla natura, Belém offre camminate ed escursioni nella foresta originaria, il Bosco Rodrigues Alves – Giardino Botanico, capace di mostrare una sintesi perfetta della foresta amazzonica.

Consigliamo: Se volete rimanere in città, fate una passeggiata nella Città Vecchia alla scoperta dei vicoli stretti e delle case coloniali con facciate di ceramica risalenti al 17esimo secolo!

 Cosa vedere

Belém cosa vedereBelém è una città da percorrere a piedi, perdetevi nel centro storico per poi ritrovarvi al Mercato Ver o Peso, il principale della città.

Sulle oltre 2mila bancarelle troverete di tutto, dalle erbe medicinali agli utensili da cucina passando per abiti, street food, spezie e l’immancabile frutta!

Tra una passeggiata e un ristorante non perdetevi la Catedral Metropolitana, costruita nel 1852  pensata per stupire i fedeli con le sue 32 colonne in granito, le 19 statue in marmo di Carrara, e le 54 vetrate create in Francia.

Se volete immergervi nella natura, il Bosco Rodrigues Alves – Giardino Botanico è quello che fa per voi.
Ispirato al “Bois de Boulogne” di Parigi, il Bosco Rodrigues Alves è un pezzo di foresta Amazzonica preservata nel mezzo della città, con i suoi oltre 16 ettari e le quasi 3 mila specie presenti, il suo vivaio di otrchidee e ancora cascate, laghi, grotte, scimmie e pappagalli dai colori sgargianti.

Consigliamo: Arrivate al Bosco da Avenida Almirante Barroso, una delle strade più vive della città.

Dedicato a chi ama il teatro:

il Teatro della Pace è il più importante dello Stato del Parà ed uno di quelli del Brasile che gode maggior reputazione.
Realizzato in stile neoclassico, è ubicato in Rua da Paz, Praça da República.

I Musei da non perdere:

Il Museo Emilio Goeldi è riconosciuto come uno dei più importanti centri di ricerca scientifica del Brasile, si dedica allo studio della fauna e della flora Amazzonica. All’interno si trovano l’acquario e l’esposizione di artefatti indigeni. E’ in Rua Magalhães Barata.

Il Museo di Arte Sacra all’interno del complesso formato dalla Chiesa di Sant’Alessandro ed il Palazzo Vescovile, nel Quartiere della Città Vecchia, conserva un ricco patrimonio con più di 300 pezzi di arte sacra ed è considerato uno dei più importanti del Paese.
Si trova in Piazza Frate Gaetano Brandão, Città Vecchia.

Calendario eventi

Belém calendarioLa città ospita il Cirio de Nazaré , la più importante celebrazione religiosa del Brasile, assai sentita dai brasiliani che vi accorrono non solo da tutta la città ma anche dai paesi limitofi.
La celebrazione preceduta da una processione, per una volta all’anno invade le strade del centro storico e le inonda di colori, preghiere e canti religiosi.

Durante l’anno la città ospita eventi culturali, artistici e inizaitive legate alla preservazione della Foresta Amazzonica.

 

Le 5 cose da non perdere a Belém:

  1. Una passeggiata al Mercato “Ver o Peso”, tra le oltre 2 mila bancarelle alla ricerca dell’affare o di un regalo per chi è rimasto a casa.
  2. Una visita al Bosco Rodrigues Alves, il Giardino Botanico che porta un pezzo di foresta amazzonica in città.
  3. Una camminata per le vie della Città Vecchia alla scoperta degli edifici con le facciate in ceramica.
  4. Una visita al complesso della stazione dei bacini, oggi ristrutturato e riaperto al pubblico, pieno di bar e ristoranti alla moda.
  5. Una passeggiata lungo la Avenida Presidente Vargas alla scoperta dei negozi che vendono oggetti in ceramica “marajoara” e “tapajônica”, prodotti dell’artigianato locale.

 

Guarda che tempo fa a Belém sul Meteo e tieni d’occhio l’orario !

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

Brasile

  • Hotel
  • Voli
  • Foto
  • Video
  • Documenti necessari

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

InfoBrasile.it

  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Cerca

Infobrasile.it