Info Brasile
  • Voli
  • Hotel
  • Documenti
  • Brasile
  • Città
    • Rio de Janeiro
    • São Paulo
    • Fortaleza
    • Curitiba
    • Salvador
    • Recife
    • Manaus
    • Natal
    • Belém
    • Porto Alegre
    • Belo Horizonte
    • Brasilia
  • Orario
  • Foto
  • Video
  • Webcam

12 stadi per i Mondiali di Calcio in Brasile!

Dodici stadi per dodici città.
Sono tanti i campi di gioco brasiliani sui quali si disputeranno tutte le partite del Mondiale di Calcio 2014 in Brasile.

Ecco tutti gli stadi e le città che li ospitano:

mondiali calcio

  • Stadio Maracanã  a Rio De Janeiro
  • Stadio Mineirão a Belo Horizonte
  • Arena Pantanal a Cuiaba
  • Stadio Castelao  a Fortaleza
  • Stadio das Dunas  a Natal (qui gioca l’ITALIA il 24 giugno)
  •  Arena Pernambuco a Recife (qui gioca l’ITALIA il 20 giugno)
  • Arena Fonte Nova a Salvador
  • Stadio Nacional a Brasilia
  • Arena da Baixada a Curitiba
  • Stadio Beira-Rio a Porto Alegre
  •  Arena de Sao Paulo, a Sao Paulo
  • Arena Amazonia a Manaus, (qui gioca l’ITALIA il 14 giugno)

Occasione per rilancio economico e per offrire al mondo una nuova immagine del paese, il Brasile ha raccolto la sfida di questi mondiali per realizzare strutture avvenieristiche e, in alcuni casi, rimettere a nuovo impianti già esistenti.

Ad accompagnare questo processo di rinnovamento ci sono state proteste da parte della cittadinanza e manifestazioni. I Mondiali 2014 divengono così una vera e propria cartina tornasole del paese carioca.

Quali sono gli stadi a cornice delle partie? Ecco tutti i particolari:

Stadio Maracanã – Rio De Janeiro

mondiali calcioE’ certamente lo stadio più famoso del Brasile, situato in una città indimenticabile come Rio.
E’ il vero e proprio simbolo del calcio brasiliano, la sua facciata è persino sotto tutela dell’Istituto Nazionale del Patrimonio Storico e Artistico, tutto da scoprire perchè ristrutturato per l’occasione. Può ospitare oltre 73 mila spettatori.
È in questo stadio che si gioca la finale del 13 luglio.

Stadio Mineirão – Belo Horizonte

calcio stadio 3 Inaugurato nel 1965, oggi può contenere quasi 58 mila tifosi.
Completamente rinnovato, fa da scenografia alla semifinale della Coppa del Mondo.

Arena Pantanal – Cuiaba

calcio stadio Lo stadio, per la zona in cui si trova e per gli accorgimenti costruttivi adottati, è soprannominato  ‘ O Verdão ‘ (The Big Green).
Immerso nella vegetazione è stato costruito con materiali sostenibili e certificati.
Lo stadio è coperto, polivalente e può ospitare sino a quasi 43 mila spettatori.

Stadio Castelao – Fortaleza

calcio stadio Costruita nel 1973 il Castelao  è stato completamente ristrutturato della FIFA World Cup.
Conta quasi 59 mila posti  e vanta un parcheggio sotterraneo di 1.900 parcheggi.
All’intreno ospita ristoranti, cinema, un hotel e un centro olimpico.

Stadio das Dunas – Natal

calcio stadio Lo stadio prende il nome dalle dune di sabbia che sono sia una delle principali attrazioni turistiche della regione. Un carattere ripreso anche nella forma architettonica dell’impianto.

Arena Pernambuco – Recife

calcio stadio La struttura, che al suo interno annovera ristoranti, centri commerciali e cinema, può ospitare quasi 43 mila spettatori.

Arena Fonte Nova – Salvador

calcio stadio Con una capienza di poco più di 52 mila tifosi, questo stadio, costruito per l’occasione ospita un ristorante panoramico, un museo del calcio, parcheggi, negozi, alberghi e una sala da concerto.

Stadio Nacional – Brasilia

calcio stadio Il secondo stadio più grande del Brasile, ha una capienza di 68 mila posti ed è una costruzione ecologica che rimarca la grande esperienza e bravura del paese carioca  nell’ambito della progettazione urbana sostenibile.
L’Estadio Nacional ospita la partita inaugurale della FIFA World Cup.

Arena da Baixada – Curitiba

stadio calcio Inaugurato nel 1999, è stato ampliato per poter ospitare 42 mila tifosi.
E’ noto per la vicinanza al campo degli spettatori.

Stadio Beira-Rio – Porto Alegre

calcio stadio Soprannominato il “Gigante di Beira-Rio”, perchè stadio più grande del sud del Brasile, è stato inaugurato nel 1969 e ampliato per poter contenere oltre 50 mila spettatori. Si affaccia sul fiume Guaiba.

Arena de Sao Paulo – Sao Paulo

calcio stadio Lo stadio di Sao Paulo è stato scelto per ospitare la partita inaugurale di Brasile 2014, e per accogliere anche altri cinque incontri, tra cui una semi- finale.

Arena Amazonia – Manaus

calcio stadio costruita nello stile di una cesta indigena,  può contenere oltre 42 mila persone e ospita al suo interno  un parcheggio sotterraneo, ristoranti e un centro commerciale.
Inoltre è dotato di un sistema di raccolta dell’acqua piovana, di una stazione di trattamento delle acque reflue e di una ventilazione naturale per ridurre il consumo di energia.

« Brasile 2014: Tutto sui Mondiali di Calcio!
Tutte le partite dei Mondiali 2014: Calendario dell’ITALIA & Co. »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

Brasile

  • Hotel
  • Voli
  • Foto
  • Video
  • Documenti necessari

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

InfoBrasile.it

  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Cerca

Infobrasile.it