Info Brasile
  • Voli
  • Hotel
  • Documenti
  • Brasile
  • Città
    • Rio de Janeiro
    • São Paulo
    • Fortaleza
    • Curitiba
    • Salvador
    • Recife
    • Manaus
    • Natal
    • Belém
    • Porto Alegre
    • Belo Horizonte
    • Brasilia
  • Orario
  • Foto
  • Video
  • Webcam

Natal

NatalNatal, la “Città del Sole“, con le sue meravigliose spiagge lunghe oltre 10 chilometri, è il cuore pulsante del turismo balneare brasiliano.

Capitale dello Stato del Rio Grande del Nord, fondata nel 1599 dai portoghesi il giorno di Natale (da qui il nome), accoglie i visitatori con la sua sabbia fine e splendente, l’acqua cristallina, le numerose strutture ricettive per tutti i gusti e il suo porto, base navale per lo Stato del Nord.

Nel suo grande aeroporto internazionale, ogni giorno atterrano turisti e commercianti desiderosi di scoprire una città che vive di mare ma non solo.
L’aeroporto è uno snodo importante per tutto lo Stato e vanta diversi primati, è infatti l’ottavo aeroporto  più grande al mondo, è il più vicino all’Europa di tutta l’America del Sud e collega in modo eccellente il continente africano.

Considerata dall’Istituto di Ricerca Economica Applicata del Brasile -IPEA-, la capitale più sicura dello Stato, Natal riserva ai viaggiatori una vivace vita notturna all’insegna del divertimento o, a seconda dei gusti, del romantico relax.

Non mancano le escursioni da fare nei dintorni, capaci di offrire spiagge se non incontaminate quanto meno ancora selvagge, e paesaggi mozzafiato.

Anche il centro cittadino è interessante con i suoi palazzi, le vie tutte da percorrere a piedi e il suo parco urbano,  il Parque das Dunas, secondo più grande parco urbano di tutto il Brasile.

 

Perchè visitare Natal?

Per le sue indimenticabili e vivaci spiagge amate anche dai surfisti di tutto il mondo, per la frenetica vita notturna, per le escursioni nei dintorni, e per un centro tutto da scoprire che vanta al prorpio interno il secondo più grande parco urbano del Brasile.
A tutto questo basta aggiungerci la facilità di arrivare a Natal, grazie alla posizione strategica e al suo aeroporto internazionale.

 

 

Scopri da vicino gli aspetti economici, la storia, la movida, le spiagge e il centro storico, e gli eventi che animano questa meravigliosa città brasiliana, e scopri Le 5 cose da non perdere a Natal !

 

Economia

Natal L’economia contemporanea trae linfa sopratutto dal turismo.

In passato e fino alla metà del 20esimo secolo invece, la crescita economica di Natal è stata legata all’allevamento del bestiame e successivamente all’industria del sale e a quella del petrolio.
Due settori questi che continuano a prosperare ancora oggi.

A sostenere e trainare lo sviluppo economico è stato e continua ad essere anche il porto, base navale importante per tutto lo Stato.

La posizione strategica, la creazione di un efficiente aeroporto internazionale e le lunghe spiagge, rendono oggi Natal una delle mete turistiche predilette dai viaggiatori locali e internazionali.

Storia

Natal Natal nasce in ungiorno di festa, il Natale per l’appunto, una data significativa scelta dai portoghesi per dichiarare l’importanza di un luogo dalla posizione strategica e dalle numerose risorse.

Dalla fine del 1500 ad oggi Natal ha campiato pelle diverse volte, aggiungendo sempre un nuovo tratto significativo.

E mentre nel suo passato le risorse naturali -sale e petrolio- hanno attribuito alla città una connotazione industriale, oggi è un altro tipo di risorsa naturale, il mare con le sue spiagge, a caratterizzare la storia contemporanea di Natal.

Movida

Natal La movida di Natal si scalda lungo le spiagge, sulle quali transitano durante la giornata ambulanti che offrono bibite fresche, gelati, spiedini di frutta e manufatti artigianali e ancora bikini brasiliani, e souvenir vari.

Oltre ad essi, lungo la costa i viaggiatori possono trovare ristoro nei numerosi barettini che illuminano e colorano il lungomare.
Qui si può fare colazione a base di frutta e frullati, pranzare o cenare con pesce fresco o semplicemente gustarsi una bibita fresca ristorante magari durante il momento del tramonto.

Alla sera questi stessi bar danno il via alla movida notturna che poi si muove verso la Praia de Areia Preta, piena di locali che fanno le ore piccole e che offrono musica dal vivo, o verso la lunga Praia da Barrera D’àgua, sulla quale si affacciano gli hotel più belli della città.

Spiagge e Centro storico

NatalLe spiagge più famose di Natal sono Ponta Negra (distante 12 chilometri dal centro storico), Pipa e Genipabu.

La più conosciuta, citata e frequentata sia dai locali sia dai turisti è Ponta Negra. Spiagga lunga nota anche per la duna di sabbia bianca alta 120 metri, il Morro Do Careca, che taglia a metà la collina di foresta e si getta direttamente in mare.

A Praia da Barrera D’àgua si trovano gli hotel più belli di Natal, Praia dos Artistas è la preferita dai surfisti per le sue onde, da Praia do Meio e Praia do Forte si vede invece il Forte dos Reis Magos, mentre Praia de Areia Preta, con i suoi locali e i bar notturni è la predletta da chi cerca la movida.

A sud di Natal ci sonoaltre spiagge incantevoli come Praia di Tibau do Sul con le sue falesie di scogliera rossa, Pipa paradiso dei surfisti, e Baìa Formosa un villaggio di pescatori affacciato su due spiagge ancora poco frequentate dal turismo di massa.

Natal merita una visita anche per i suoi lughi di interesse ancora oggi ben conservati, fra cui spiccano il Forte Dos Reis Magos risalente al 16esimo secolo, la cattedrale di Nossa Senhora da Appresentaçao, il convento di Sao Antonio, il teatro liberty e l’ex penitenziario in stile neoclassico, riconvertito oggi in centro per l’artigianato.

Nei dintorni di Nadal:

Nelle spiagge che partono dal litorale di Nadal per poi uscire dalla città,  è possibile fare sand-boarding (ossia snowboard sulle dune di sabbia) ed anche un giro a dorso di cammello  che viene chiamato dromedunas.

A solo un’ora d’areao di distanza dalla città, c’è l’arcipelago di Fernando de Noronha, situato nella costa nord est del Brasile, formato da 21 piccole isole molte delle quali disabitate e dichiarate parco protetto. Qui, dove il numero dei turisti è limitato, si possono vedere da vicino cormorani e sule, tartarughe che vengono a deporre le uova sulla spiaggia e delfini.

Calendario eventi

Natal L’evento più noto, famoso e atteso dagli abitanti di Nadal e dai turisti è il Carnatal, ossia il carnevale fuori stagione della città.
Un appuntamento grandioso, che si svolge solitamente i primi di dicembre e che saluta, accogliendola, la stagione estiva.

Durante il Carnatal le principali strade della città si trasformano in una festa danzante a cielo aperto, fatta da musica dal vivo, costumi, ritmi di samba vorticosi e centinaua di albulanti che vendono frutta e cibo tipico. Insomma una grande, immensa festa che coinvolge l’intera città e che attira ogni anno milioni i visitatori.

Le 5 cose da non perdere a Natal:

  1.  Una passeggiata di mattina e al tramonto a Ponta Negra o in una delle principali spiagge cittadine.
  2. Un gita nei dintorni della città per provare il sand-boarding, o il dromedunas.
  3. Una visita di qualche giorno all’incantato e protetto arcipelago di Fernando de Noronha, per vedere le tartarughe che depongono le uova sulla spiaggia e i delfini.
  4. Una passeggiata nell’ex penitenziario cittadino, ora trasformato in centro per l’artigianato, per gli ultimi acquisti prima della partenza.
  5. Una visita alla Baìa Formosa, per mangiare pesce fresco cucinato dai pescatori che vivono nel villaggio circostante.

 

Guarda che tempo fa a Natal sul Meteo e tieni d’occhio l’orario !

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

Brasile

  • Hotel
  • Voli
  • Foto
  • Video
  • Documenti necessari

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

InfoBrasile.it

  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Cerca

Infobrasile.it