Info Brasile
  • Voli
  • Hotel
  • Documenti
  • Brasile
  • Città
    • Rio de Janeiro
    • São Paulo
    • Fortaleza
    • Curitiba
    • Salvador
    • Recife
    • Manaus
    • Natal
    • Belém
    • Porto Alegre
    • Belo Horizonte
    • Brasilia
  • Orario
  • Foto
  • Video
  • Webcam

Recife

Recife Recife, la “Venezia brasiliana“, sorge sulla costa atlantica, nel nord-est del Brasile, è la capitale dello Stato di Pernambuco ed è stata la capitale più antica di tutto il Brasile.

Con i suoi isolotti, i ponti, e i canali che si sviluppano lungo la foce dei fiumi Caperibe e Beberibe, Recife unisce sin dalla sua fondazione la vocazione a porto commerciale e il settore turistico.

Porto di grande importanza per il commercio di caffè, zucchero, cotone, centro industriale in continuo sviluppo, Recife può inoltre vantare un aeroporto internazionale considerato tra i migliori dello Stato carioca.

Questa città fondata dai portoghesi nella prima metà del 16esimo secolo, lascia ancora oggi trasparire il suo passato coloniale con un occhio però puntato verso il futuro.

La “Venezia brasiliana” che attira ogni anno milioni di turisti con i suoi momumenti storici, i ponti e i fiumi che la ritmano, offre al visitatore anche l’opportunità di scoprire in prima persona un tratto di barriera corallina che difende parte del litorale, ed è proprio da qui che ha origine il nome, arrecife infatti significa proprio barriera.

Negli ultimi decenni l’aumento del turismo ha portato ad un aumento dell’offerta ricettiva, soprattuto nel quartiere di Boa Viagem, e alla costruzioni di grandi centri commerciali, in modo da poter proporre ai viaggiatori un’offerta adeguata per tutti i gusti.

Questa crescita non ha però intaccato l’anima della città che continua a rimanere tra le mete turistiche più gettonate dai viaggiatori internazionali, e un motivo ci sarà!

Recife possiede quasi 50 ponti ed è percorsa da canali che ne delimitano i quartieri: la parte vecchia della città corrisponde al quartiere Recife Antigo, situato sull’Isola di Recife.
A sud della città si trova invece la spiaggia cittadina, la Praia de Boa Viagem.

 

Perchè visitare Recife?

Perchè riesce ad unire il commercio, il turismo e l’industria in modo armonioso, perchè rimane indelebilmente impressa per i suoi ponti, e le strade che si specchiano nei fiumi che la percorrono, perchè le attività da fare sono così tante e varie da non lasciare spazio alla noia.

 

 

Scopri da vicino gli aspetti economici, la storia, la movida, i monumenti, i quartieri e le spiagge da vedere, e gli eventi che animano questa eclettica città brasiliana, e scopri Le 5 cose da non perdere a Recife !

Economia

Recife L’economia di Recife è stata per lungo tempo legata alla coltivazione e al commercio della canna da zucchero.

Nel periodo di massimo splendore economico questa città ha affiancato al commercio della canna da zucchero tutto un comparto industriale che negli anni è riuscito ad adattarsi alle diverse epoche storiche.

Oggi, una gran parte dell’indotto continua a provenire dalle attività portuali anche se il turismo prende sempre più piede nell’ambito economico della metropoli, anche grazie allo sviluppo e all’ampliamento dell’aeroporto internazionale.

 

Storia

RecifeFondata dai portoghesi, passata  sotto il controllo olandese e poi tornata nuovamente portoghese, Recife più volte nella sua storia è stata al centro di lotte e rivoluzioni a causa della posizione strategica.

Il più importante porto brasiliano fino all’inizio del 19esimo secolo, ancora oggi rimane uno degli scali più importanti dell’intero Stato carioca.

A ricordare il passato coloniale è proprio l’area portuale, e in particolare il quartiere chiamato Barrio del porto, che ha mantenuto evidenti tracce architettoniche di un tempo andato.

Per alcuni decenni all’inizio del ‘900, oltre ad essere chiamata la”Venezia brasiliana”, Recife è stata soprannominata la “Hollywood brasiliana” per la consistente produzione cinematografica che ha trovato spazio in questa indimenticabile città.

 

Movida

RecifeLa movida di Recife si concentra prevalentemente in due zone: lungo la spiaggia di Boa Viagem, e nella parte vecchia della città nel  quartiere Recife Antigo.

Boa Viagem è la zona dei grandi alberghi della città e dei locali notturni che illuminano e animano la spiaggia.

Nel quartiere di Recife Antigo a fare da scenografia ai numerosi bar e ristorantini tipici, ci sono invece gli edifici storici con i loro colori e i ricordi da condividere con i viaggiatori di tutto ilmondo.

Consiglio: Recife ha una lunga tradizione gastronomica: oltre ai piatti a base di frutti di mare sono da provare i dolci come il pé-de-moleque (ossia croccante di arachidi) e il Bolo de Rolo.

 

Cosa vedere

Recife I principali monumenti della città si trovano nel quartiere centrale di Santo Antonio. E’ in questa zona che si trovano la Praca da Indipendencia, il Palazzo del Governo, il teatro Santa Isabel, la chiesa di San Francisco con la Cappella Dourada e la chiesa Santo Antonio.

Sempre nel medesimo quartiere si trovano anche due dei luoghi più visitati della città: il Mercato di San Josè, e il Patio de San Pedro, perfetto per fare acquisti viste le tante botteghe di artigiani presenti.

Le Spiagge:

La più importante e cittadina, lunga  17 chilometri e dalla sabbia chiara ed un mare azzurro, (ma attenzione agli squali!), è quella di Boa Viagem, sempre viva e affollata di persone e piena di locali, bar e negozi.

Altre spiagge meno frequentate ma altrettanto belle e favolose per le immersioni, sono quelle di: Pina, Porto de Galinhas, Brasilia Teimosa, Piedade e Maracaípe.

A pochi chilometri da Recife, vi è Olinda, splendida cittadina coloniale dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.

A un’ora di volo dalla metropoli c’è l’Arcipelago di Fernando de Noronha, patrimonio mondiale dell’umanità, un luogo indimenticabile e quasi incontaminato, celebre per le meravigliose spiagge, l’acqua cristallina, la rigogliosa flora e la fauna sorprendente.

 

Calendario eventi

Recife Il Carnevale di Recife è fra i più importanti dell’intero Brasile, si svolge in piena estate e trasforma la città in una grande festa colorata danzante.

Non solo Carnevale, Recife vanta infatti diverse tradizioni folkloristiche, fra le quali spiccano due balli tipici: il Maracatu e il Frevo, danze dello Stato del Pernambuco, che si aggiungono all’immancabile samba dando vita a ritmi vorticosi e scatenati.

 

 

Le 5 cose da non perdere a Recife:

  1. Visitare la Casa della Cultura, un’ex prigione, oggi diventata centro commerciale.
  2. Scoprite il Palazzo del Governo che si affaccia su Piazza della Repubblica ed è circondato da un grande giardino tropicale.
  3. Tra i vari ponti presenti, merita una sosta il Ponte Maurício de Nassau che offre una veduta panoramica sui fiumi Beberibe e Capibaribe, ed unisce le due isole al centro della città.
  4. Scoprite i tesori custoditi dalla barriera corallina, protezione naturale della spiaggia e luogo prediletto dagli amanti delle immersioni.
  5. Infine, non dimenticatevi di visitare Olinda, citta patrimonio dell’umanità per i suoi gioielli arcitettonici, a pochi chilometri da Recife.

Guarda che tempo fa a Recife sul Meteo e tieni d’occhio l’orario !

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

Brasile

  • Hotel
  • Voli
  • Foto
  • Video
  • Documenti necessari

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

InfoBrasile.it

  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Cerca

Infobrasile.it