Info Brasile
  • Voli
  • Hotel
  • Documenti
  • Brasile
  • Città
    • Rio de Janeiro
    • São Paulo
    • Fortaleza
    • Curitiba
    • Salvador
    • Recife
    • Manaus
    • Natal
    • Belém
    • Porto Alegre
    • Belo Horizonte
    • Brasilia
  • Orario
  • Foto
  • Video
  • Webcam

Salvador

SalvadorPrima capitale del Brasile e città incantata, Salvador conosciuta anche come Salvador Bahia strega i visitatori con la sua storia, la cultura e le spiagge.

Bahia vanta nella città alta – quartiere Pelourinho – il centro storico coloniale più grande del Sud Americhe dichiarato dall’Unesco patrimonio mondiale dell’ umanità.

Affacciata all’Oceano Atlantico e scoperta nel 1501 da Amerigo Vespucci, l’attuale capitale dello Stato di Bahia sorge all’ingresso della Baia di Todos Santos e si divide in città alta, la parte vecchia, e città bassa, area dedicata al commercio e alla finanza.

Nei secoli Salvador ha assunto un ruolo importante nel comparto industriale e ha sempre mantenuto una leadeship in ambito portuale.

La terza città più popolosa del Brasile si ricongiunge con l’Oceano attraverso un’alternanza di spiagge dorate e basse scogliere scure.

 

Perchè visitare Salvador?

Per la sua cultura che trapela in ogni angolo della città alta, per i quartieri e i monumenti, per le spiagge e il suo folklore unico, indimenticabile, semplicemente brasiliano!

 

 

Scopri da vicino gli aspetti economici, la storia, la movida, le spiagge e i momumenti del centro storico, e gli eventi che animano questa indimenticabile città brasiliana, e scopri Le 5 cose da non perdere a Salvador !

 

Economia

SalvadorLa più grande risorsa di Salvador è sicuramente il turismo culturale, su cui la città ha investito e continua a puntare.

Questo ha portato ad una completa ristrutturazione del centro storico, la città alta, che oggi appare ai turisti in tutto il suo splendore.

Sul fronte del commercio Salvador continua ad essere uno degli attori principali di tutto il Brasile, producendo ed esportando grano, cacao, caffè, cotone e barbabietola da zucchero.

Nei dintorni della metropoli, sede privilegiata di numerose industrie metallurgiche e siderurgiche e manifatturiere, sono stati recentemente scoperti giacimenti petroliferi.

Ampio spazio è dato alla ricerca in ambito delle comunicazoni e dei mezzi di trasporto.

 

Storia

SalvadorLa prima capitale brasiliana, sostituita nel 1763 da Rio de Jaeiro e successivamente da Brasilia, in passato era conosciuta semplicemente come Bahia, nome usato per identificare l’intero Stato di cui ora Salvador ne è la capitale.

La lunga storia di questa metropoli trapela ancora oggi sia dalle architetture che ne caratterizzano il centro storico, sia dal mix di culture ed etnie.

Un microcosmo articolato nel quale si possono rintracciare tipiche usanze e tradizioni proprie della cultura africana, ciò è dovuto al fatto che circa il 70% della popolazione discende dagli schiavi importati dall’Africa.

Movida

SalvadorSu quasi tutte le spiagge urbane ci sono ristoranti e bar tipici dove vengono solitamente preparati piatti di pesce serviti con bevande fresche e succhi di frutta appena preparati.

Inoltre, sulle spiagge è possibile trovare bar dove viene servito l’Acarajé, una frittella di fagioli fritta in olio di palma, prodotto tipico della cucina afro-brasiliana.

Consigliamo: A 5 chilometri a sud del centro si trova Praia do Farol da Barra, arrivati qui sedetevi in uno dei ristoranti presenti sulla spiaggia, di fronte all’Oceano, e mangiate un piatto di pesce fresco. Dalla Praia si raggiunge velocemente il Forte de Santo Antônio da Barra, il più antico ed imponente della città.

 

Spiagge e Città

SalvadorSalvador conserva numerosi edifici monumentali e religiosi che attestano il suo passato di capitale coloniale: la cattedrale , le chiese di San Francesco – uno dei più pregiati esempi di barocco portoghese al mondo -, di San Pietro e del Carmine, i forti di San Marcello e di Santa Maria e il Palazzo del Governo.

Nei pressi del Palazzo Rio Branco, sempre nella città alta,  si trova lo storico ascensore Elevador Lacerda, costruito alla fine del 1800, con il quale in un istante si scende nella città bassa.
A pochi passi dall’uscita dell’ascensore c’è il Mercado Modelo, costruzione che ospita negozi di artigianato e souvenir, bar e ristoranti.

Consigliamo: Una visita la merita anche il Museu de Arte Moderna da Bahia, ospitato in un suggestivo edificio del 18esimo secolo affacciato sul mare e circondato dal Giardino delle sculture, all’interno del quale si trova un bar-ristorante dove sedersi e attendere il tramonto sulla baia.

Spiagge:

Le spiagge urbane sono: Itapuan, Pituba, Artisti e Porto da Barra, frequentate sia dai locali sia dai turisti, e sono caratterizzate da una piacevolissima temperatura dell’acqua. Non vi resta che indossare il costume e farvi unbagno!

Calendario eventi

SalvadorIl Carnevale di Bahia è il più antico, sentito e atteso carnevale di tutto il Brasile.
Qui la festa inonda completamente la città all’insegna di un grande momento corale e collettivo di gioia e musica.

Per celebrarlo al meglio, i festeggiamenti durano ben una settimana intera e questo rende il Carnevale di Salvador la festa popolare più grande al mondo.

Oltre al Carnevale, Salvador festeggia anche Sao Joao, cinque giorni di allegria in stile country, che allieta gli ultimi giorni del mese di giugno.

Nella piazza sulla quale affaccia la chiesa di Bomfin, appena fuori dal quartiere Pelourinho, il secondo giovedì del mese di gennaio si svolge la Cerimonia del Lavaggio, nella quale le bahiane coi loro vestiti tipici dal gusto coloniale sfilano in corteo, portando acqua e fiori per lavare le scale della chiesa. Accanto alla chiesa le stesse bahiane vendono dolci a base di cocco e cibi di origine afro brasiliana.

 

Le 5 cose da non perdere a Rio de Janeiro:

  1.  Per godervi uno spettacolo di Capoeira a cielo aperto, andate in Terreiro de Jesus dove si esibiscono esperti danzatori. Potete filmarli e fotografarli per pochi Reais.
  2. Salite tutta la lunga scalinata della chiesa del Santissimo Sacramento do Passo, e riceverete in premio un panorama mozzafiato.
  3. Iniziate la vostra scoperta di Salvador con una passeggiata per il quartiere Pelourinho e proseguite il cammino prendendo l’Elevador Lacerda e raggiungendo la città bassa.
  4. In Rua do Carmo soffermatevi di fronte al Convento do Carmo, divenuto ora l’albergo più chic della città. Da qui arriverete in pochi minuti all’Igreja e Convento São Francisco, il più bell’esempio di barocco in tutto il Brasile.
  5. Per concludere il viaggio alla scoperta di Salvador, fate un’escursione nelle isolette vicine, fra cui Itaparica.

 

 

Guarda che tempo fa a Salvador sul Meteo e tieni d’occhio l’orario !

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

Brasile

  • Hotel
  • Voli
  • Foto
  • Video
  • Documenti necessari

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

InfoBrasile.it

  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Cerca

Infobrasile.it