Info Brasile
  • Voli
  • Hotel
  • Documenti
  • Brasile
  • Città
    • Rio de Janeiro
    • São Paulo
    • Fortaleza
    • Curitiba
    • Salvador
    • Recife
    • Manaus
    • Natal
    • Belém
    • Porto Alegre
    • Belo Horizonte
    • Brasilia
  • Orario
  • Foto
  • Video
  • Webcam

São Paulo

San PaoloSan Paolo, in portoghese São Paulo è la capitale economica e finanziaria del Brasile.

Con i suoi 10 milioni di abitanti, São Paulo, è la più grande e popolata città brasiliana.
Epicentro degli affari, si trova a sud di Rio de Janeiro, fra il porto di Santos e le fertili regioni centro-meridionali.

Il un clima temperato-umido mitigato dall’altezza dell’altopiano su cui sorge (800 m in media).

 

Il motto della città è:

“Non ducor, duco“, che significa “Non mi faccio condurre, conduco”.

Un soprannome famoso della città è “Sampa”.
Nei quartieri popolari di Bixiga e Mooca, viveva fino a poco tempo fa la comunità italiana, oggi sparsa per tutta la città, infatti, quasi la metà degli abitanti ha almeno un antenato italiano, e si calcola che tale comunità estera sia la più consistente numericamente.
La maggioranza dei quartieri eleganti, si trovano nella parte occidentale ed in quella meridionale.

Perchè visitare São Paulo?

Oltre all’ambito finanziario e e a quello economico, questa megalopoli brasiliana merita senz’altro una visita per la varietà di attività fra cui scegliere, i grandi musei, le numerose occasioni di shopping e i ristoranti nei quali degustare prelibatezze tradizionali e internazionali.
Insomma a São Paulo avrete solo l’imbarazzo della scelta. Vietato annoiarsi!

 

 

Scopri da vicino gli aspetti economici, la storia, la movida, i monumenti e i quartieri da vedere, e gli eventi che animano questa eclettica  città brasiliana, e scopri Le 5 cose da non perdere a São Paulo !

 

Economia

San Paolo business districtLa prosperità economica della città in passato è stata strettamente legata alle vaste piantagioni di caffè del territorio circostante.
Lo sviluppo, che continua ininterrotto ancor oggi con un ritmo tra i più alti del mondo, ha fatto di San Paolo, città urbanisticamente modernissima, simile alle metropoli nordamericane, non solo il primo centro industriale del Paese, ma anche un centro commerciale e finanziario di primaria importanza.

E’ qui infatti che hanno trovato spazio le industrie siderurgiche, meccaniche, tessili, alimentari, chimiche, farmaceutiche e cartarie, e ancora, le aziende che si occupano della produzione dei pellami, delle calzature, del tabacco e della gomma.

Storia

San Paolo storiaFondata nel 1554 dai Gesuiti, San Paolo è stata la base dell’espansione pionieristica, nei secoli XVII-XVIII, verso le regioni interne del Paese.

Negli ultimi decenni del secolo scorso, questa megalopoli brasiliana ha registrato uno sviluppo impetuoso e rapidissimo a causa dell’immigrazione.

Sviluppo che ha portato la città ad ospitare oggi, numerosi istituti culturali e scientifici, fra cui musei d’arte, università, e un aeroporto molto frequentato.
Tra le poche testimonianze artistiche del passato giunte sino ai giorni nostri vi sono la cappella dei gesuiti fondatori di S. Paolo (del 1554), il convento francescano in stile bizantino e la cattedrale.

Movida

San Paolo movidaA San Paolo proprio non ci si annoia.

A compensare l’assenza del mare e di rilevanti tracce architettoniche storiche, c’è la movida eclettica e a misura di tutti i gusti e per tutte le tasche.
Dai ristoranti e club eleganti e ricercati ai bar dei quartieri più popolari, ognuno può trovare a San Paolo la propria dimensione del divertimento.

Per iniziare la serata degustatevi una tipica bevanda: la cachaça un tradizionale liquore di canna che qui annovera numerosi estimatori, alla Cachaçaria Paulista poi cercate il locale o la discoteca che fa per voi!
São Paulo è una città adatta anche ai nottambuli, i locali tirano tardi e la grande varietà di posti permette di cambiare destinazione anche più volte in una sera.
Consigliamo: Sperimentate e non accontentatevi, San Paolo ha un posto fatto su misura per voi!

Cosa vedere

Partiamo dai Musei:

San Paolo cosa vedereLa Pinacoteca do Estado, al centro del quartiere di Luz, zona che sta subendo una profonda trasformazione, offre una collezione di arte del 19° e del 20° secolo.
Consigliamo: Prima o dopo la visita fermatevi a degustare un caffè sulla terrarzza panoramica del museo!

Il Museo d’Arte di San Paolo a Bela Vista propone dipinti brasiliani del 19° secolo e capolavori di maestri europei degli ultimi cinque secoli.
Consigliamo: Se avete tempo visitate il museo la domenica e poi allungate la visita nel mercato dell’antiquariato allestito nelle vicinanze!

Il Museo d’Arte Africana espone la storia legata alle conquiste degli africani nel paese brasiliana, un racconto schietto, sincero e originale.

La Cattedrale Metropolitana affaccia su una tranquilla piazza del centro città. È la chiesa più grande della città, tanto che può contenere poco meno di 10 mila persone.
Consigliamo: Soffermatevi ad ammirare le finestre e i giochi di luce prodotti dalla luce, e le incisioni al’interno della chiesa nelle quali sono raffigurati persino i chicchi di caffè.

Calendario eventi

San Paolo eventiSão Paulo è la città dei grandi numeri anche in fatto di eventi: ha più di 100 teatri, 90 musei e 300 cinema.

Ospita inoltre numerosi ed importanti fiere di settore, punto di riferimento per tutto il continente, e propone eventi artistici, culturali e fashion di grande qualità e in grande quantità!

Tra questi è da citare per l’importanza la Biennale d’Arte Contemporanea, la seconda più vecchia al mondo (dopo Venezia), che vanta ormai una tradizione consolidata e riesce a mettere in mostra i migliori artisti emergenti di tutto il continente sud americano.
La prossima edizione -la 32esima- si svolgerà nel settembre del 2016.

Nel mese di maggio si svolgono inoltre le Notti Bianche, con musei, ristoranti, locali e negozi aperti fino all’alba.

Le 5 cose da non perdere a São Paulo:

  1. Prendetevi qualche ora per passeggiare per l’avenida Paulista, principale via degli affari, e non dimenticate di visitare il roseto Casas das rosas nei dintorni (lasciatevi guidare dal vostro naso che verrà catturato dall’intenso profumo dei fiorni!).
  2. Stanchi del frastuono e della quotidianità frenetica di San Paolo? Allora il Parco di Ibirapuera fa al caso vostro. Grande oasi di pace tutta verde che conta laghi navigabili e musei d’arte disegnati dal famoso architetto Oscar Niemeyer.
  3. Provate un tuffo in Oriente facendovi strada fra i banchi del mercato di Trinidade, al centro del quartiere giapponese, un’occasioen ghiotta per degustare dell’ottimo sushi doc.
  4. Per sentirvi dei paulesi dell’alta società, percorrete la via dello shopping di lusso Oscar Freire, e lasciatevi andare ad acquisti -costosi- ma all’ultima moda.
  5. Se siete mattinieri non perdetevi i canti gregoriani che i monaci benedettini del Monastero di San Bento, struttura del 16esimo secolo ubicata nel centro della città, intonano all’alba.

Guarda che tempo fa a São Paulo sul Meteo e tieni d’occhio l’orario !

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

Brasile

  • Hotel
  • Voli
  • Foto
  • Video
  • Documenti necessari

Utilità

  • Mappa e cartine
  • Cambio Valuta
  • Fuso orario
  • Meteo in Brasile
  • Webcam
  • Ultime Notizie

InfoBrasile.it

  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Cerca

Infobrasile.it